La ceramica tradizionale vietrese è originaria proprio della Campania, infatti prende nome dalla bella Vietri sul mare. Sovente è il mare o i suoi colori ad essere l'ispirazione dei colori e delle lavorazioni della ceramica vietrese. Sebbene attribuibile all'arte storica campana, l'origine della ceramica vietrese è più antica. La zona di Vietri è da sempre fulcro di produzione di ceramiche e lavorazioni di argilla, oltre che di decorazioni.
Le ceramiche vietresi sono tra le più espressive e artistiche nonché di alto valore artigianale. Ogni pezzo è unico ed originale. Un'antica tradizione che è raro esempio di artigianato di valore.
La ceramica tradizionale vietrese benché sia un must per pavimenti e pareti, è molto utilizzata anche nella realizzazione di sculture o semplice oggettistica di uso quotidiano.
La ceramica vietrese è in grado di essere tradizionale pur innovandosi.
Ottima ceramica tradizionale vietrese è reperibile presso lo store Arcea Handmade Design.
Ceramica tradizionale vietrese: vantaggi
La ceramica vietrese è un ottimo materiale dall'aspetto tradizionale per il rivestimento di pavimenti e molto altro. La scelta della ceramica tradizionale vietrese è molto comune ma resta decisamente unica. Ogni singolo pezzo, dettaglio o fantasia è realizzato con passione, amore e mai uguale al precedente. Tra i vantaggi, il materiale vanta durevolezza, resistenza e impermeabilità.
La ceramica vietrese, grazie alle caratteristiche decorazioni sposa qualsiasi design, aggiungendo o spezzando l'armocromia dell'ambiente per un risultato unico e dal tratto eccentrico.
Arcea SRL Handmade Design
Acquistare una buona ceramica tradizionale vietrese è possibile ma solo da artigiani specializzati. Arcea Handmade Design è lo shop di ceramiche artigianali per eccellenza della zona Salernitana. Arcea Handmade Design dispone di uno store online, oltre alla sede fisica a Cava De' Tirreni in Via Gaudio Maiori.